Incentivo Energetico
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ricevono un incentivo economico dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per promuovere l’autoconsumo collettivo. Questo incentivo viene calcolato sulla base dell’energia condivisa all’interno della comunità e ripartito in modo proporzionale tra i membri.
Come viene suddiviso l’incentivo?
​
-
Per i consumatori:
L’incentivo viene distribuito proporzionalmente rispetto all’energia autoconsumata da ciascun membro. La ripartizione tiene conto delle fasce orarie, premiando i consumatori che utilizzano l’energia durante i periodi in cui è maggiormente disponibile, contribuendo così a una gestione efficiente della rete.
​
-
Per i produttori:
I produttori di energia rinnovabile ricevono la loro parte dell’incentivo in base alla quantità di energia immessa nella rete della comunità e resa disponibile agli altri membri. Questo avviene oltre alla quota relativa all’energia che autoconsumano direttamente, garantendo una valorizzazione equa e proporzionale al loro contributo alla CER.